COMUNICATO STAMPA
N° 3 del 19 Luglio 2025
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025 per l’inaugurazione di Apertura del Parco Archeologico dei Taureani alla presenza della dott.ssa Maria Mallemace, Soprintendente ABAP beni archeologici della Città Metropolitana di Reggio Calabria e della provincia di Vibo Valentia, del Sindaco di Palmi dott. Giuseppe Ranuccio, del Direttore del Parco dott. Andrea Gennaro, del presidente del Movimento culturale San Santino, signor Carmelo Arfuso, del presidente della Società Seminarese di Storia Patria.odv prof. Antonio Caracciolo, del Parroco di Palmi in rappresentanza di S. E. il Vescovo Alberti, di altri invitati, studiosi e cittadini, di Palmi e Seminara fra i quali il giornalista Giuseppe Mazzù, noto cultore di storia ed eventi locali, il presidente Prof. Antonio Caracciolo per conto della nostra SSSP.odv ha brevemente illustrato ai presenti la stretta ed organica collaborazione con il Movimento Culturale San Fantino.odv che è il titolare ufficiale della gestione e manutenzione del Parco Archeologico di ben cinque ettari con reperti e presenza archeologica del comune passato storico di Palmi e Seminara, entrambi originatisi dalla distrutta Taureana, da cui poi ebbero origine i principali centri della Piana. La SSSP.odv svolge un lavoro di carattere prevalentemente archivistico che si integra ed affianca al lavoro di scavo archeologico condotto sul Parco da operatori qualificati. Nel corso della Cerimonia inaugurale i diversi soggetti presenti hanno illustrato i loro programmi operativi per l’ulteriore sviluppo e valorizzazione del Parco Archeologico.
In particolare, nella comune ricerca di fondi, la Società Seminarese di Storia Patria ed il Movimento San Fantino hanno concorso insieme ad un Bando della ”Fondazione con il Sud” per 150.000 di euro a finanziamento delle proprie attività. Le due Associazioni concorreranno ancora congiuntamente in tutti i bandi che richiedono la partecipazione di più gruppi omogenei, ETS, su un comune progetto.
Da tempo il Volontariato della SSSP.odv concorre nella manutenzione e gestione del Parco, il cui ambito territoriale rientra perfettamente, coincide con la delimitazione geografica dell’antica Città di Seminara, che racchiudeva i perimetri oggi amministrativamente distinti del comune di Palmi e del Comune di Seminara, oggi entrambi amministrativamente compresi nella Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Si iscrive nei propri Atti la registrazione del momento inaugurale della Apertura stagionale del Parco. Nella cerimonia informale svoltasi non è stato concordato un Comunicato congiunto. Ci giunge notizia che è già stato emesso un Comunicato dall’Ufficio Stampa dell’Amministrazione comunale di Palmi, il cui sindaco Ranuccio ha lasciato la cerimonia per altri impegni, rimanendo per tutto il tempo un suo rappresentante. Del pari rinviamo agli autonomi e distinti Comunicati dei soggetti intervenuti, per supplire ad ogni nostra involontaria omissione o non menzione, di aspetti importanti che sono stati enunciati, ritenendo al momento importante e proficuo l’essersi tutti ritrovati insieme, ciascuno con le proprie qualificazioni e finalità.
Il Presidente
Prof. Antonio Caracciolo
Allegati fotografici
Momenti
a.
.
Nessun commento:
Posta un commento