Estratti
su Seminara
presi da opere a stampa,
ed ordinati
cronologicamente
- Avvertenza: Per ragioni prudenziali dovute all'eventuale esistenza di un copyright non sono compresi in questa antologia estratti da opere edite in anni successivi al 1899, in pratica successivi all'opera del De Salvo. Ove si ottenga un'esplicita autorizzazione scritta dagli aventi diritto verrà fatta deroga al principio generale. I contenuti informativi potranno tuttavia ritrovarsi nei vari Dizionari e Lessici di questi Materiali, dove è esercitato il diritto di citazione e critica scientifica.
§ 9.
RICHARD: pagine di una guida turistica su Seminara anno 1832:
a. 1832 >:
«Da Monte Leone fino a Reggio, non si trovano che villaggi poco considerevoli, frà i quali citeremo Seminara, decorato del titolo di Città, sebbene vi si contino appena 2000 abitanti. Questo luogo non è interessante che per le rovine dell’antico Tauriano, che ne sono poco distanti…».
RICHARD, Nuovo itinerario d’Italia, rifatto, accresciuto e corretto sulla nuova Guida d’Italia recentemente stampata in Milano con una carta postale, Livorno, Tipografia e Calcografia Vignozzi, 1832. A pag. 392 la voce “Seminara”.
- ARCHIVUM - GENEALOGIA - LETTERATURA - RELIGIONE - OSSERVATORIO - SOCIAL - PAGINA - RIFLESSIONI - CALABRIA ULTRA - SAGGIO - COMUNICATO STAMPA -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Comunicato Stampa della Società Seminarese di Storia Patria.odv
NELLA CONSTATATA LATITANZA di quelle che dovrebbero essere le autorità civili e religiose dell'antica città di Seminara, un tempo Capi...
-
Vers. 1.6 / 21.9.18 Homepage . Glossario dei termini in uso nel Catasto Onciario di Seminara o dei riferimenti in esso contenuti....
-
Serie di post in costruzione Dati recuperati dalla 3ª ed. dei “Materiali per una Storia di Seminara”: Aggiornamento dati e nuovo ...
-
Vol. II: ARCHIVI Cap. 1°: Archivio di Stato di Reggio Calabria (ASRC) Sez. 2ª: Carte Blasco Home: Introduzione generale Indici: Links di acc...
Nessun commento:
Posta un commento