Tutti i miei Blog: - ARCHIVUM - GENEALOGIA - LETTERATURA - RELIGIONE - OSSERVATORIO - SOCIAL - PAGINA - RIFLESSIONI - CALABRIA ULTRA - SAGGIO - COMUNICATI STAMPA: 3.4.25 - 4.7.25 -

28.8.18

Cap. 27:

Home,
con Avvertenza Preliminare.
Post 26. ↔  Post 28.


Fonti epigrafiche


a.     
Notai di Seminara i cui atti sono andati distrutti, dispersi ovvero non conservati nell’Archivio di Stato
– Elenco onomastico –

Nome

Anno

Fonte

Guardata Cristofaro
1711
Platea di S. Francesco di Assisi, p. 27r.

b.     
Notai di Seminara i cui atti sono andati distrutti, dispersi ovvero non conservati nell’Archivio di Stato
a.    Elenco cronologico –

Anno

Nome

Fonte

1711
Guardata Cristofaro
Platea di S. Francesco di Assisi, p. 27r.

c.      

Notai non di Seminara i cui atti riguardano la storia di Seminara

 – Elenco toponomastico –

Luogo
Anno
Notaio
Fonte


d.     

Notai non di Seminara i cui atti riguardano la storia di Seminara

b.    Elenco cronologico –

Anno
Luogo
Notaio
Fonte

-->

Nessun commento:

A proposito di Giganti e Tamburinari

A seguito di una strano attacco subito, di cui darò in seguito una ricostruzione sotto il profilo giuridico ammnistrativo e penale, quanto m...