Tutti i miei Blog: - ARCHIVUM - GENEALOGIA - LETTERATURA - RELIGIONE - OSSERVATORIO - SOCIAL - PAGINA - RIFLESSIONI - CALABRIA ULTRA - SAGGIO - COMUNICATI STAMPA: 3.4.25 - 4.7.25 -

3.2.19

Catasto Onciario di Seminara (1746): Fuochi: bracciali: 53r: Antonino Soraca.

Home. Fuochi: 52r-52v.53v-54r.
Antonino Schimizzi: 36v. ↔ 38v-39r: Antonino l’Agliotta.
ANNOTAZIONI a 53r. 
Soraca Antonino: 53r. - Di anni 40. Bracciale. È sua moglie Rosa Furnari di anni 30. Loro figli: Vincenzo figlio di anni 12; Rosa figlia di anni 5; Caterina figlia di anni 3. Testa ducati 1.25. Industria oncie 12. Abita a casa propria nel quartiere dello Squaturchio che rende annui carlini cinque al signor Arcidiacono don Francesco Clemente. Possiede un fondo alborato di moggio mezzo in contrada San Filareto, confinante con i beni di Antonino Furnari e del magnifico Paulano Fallaccari, stimata la rendita per annui carlini dodici che sono oncie 4. Sono in totale di introito oncie 16. Pesi da dedursi: Sopra detto fondo vi tiene il peso d'annui carlini quattro perpetui al monastero dei Basiliani che sono oncie 1.10. Perun totale di pesi in oncie 1.10. Restano di netto oncie quattordici e grana 20.

DIZIONARI E APPARATI -
 Quadro d’unione: Homepage.

0. Bibliografia:
libri e siti web.
1. Dizionario onomastico:
schede principali e derivate.
2. Dizionario Toponomastico:
 terreni, fondi, contrade.
3. Dizionario Urbano:
 case, contrade, borghi, etc.
4. Dizionario
 degli enti ecclesiastici e civili.
5. Dizionario dei mestieri:
con Tabelle e statistiche.
6. Dizionario degli animali
e dei mezzi di produzione. 
7. Città e Terre citate.


TABELLE RIASSUNTIVE
Sommario: Fuochi 1v-12r.
C. Per oncie.
FONTI PARALLELE, coeve, antecedenti e successive:
1. Platee: Platea Aquino.
2. Le ragioni di Seminara, nella lite 1756 con il R.S.M.
3. Platea Mezzatesta.
4. Platea S. Francesco d’Assisi.
5. Liste di carico della Cassa Sacra: Seminara.

  Prec. ↔ Succ. ↑ Top. / Bottom.

2.2.19

Catasto Onciario di Seminara (1746): Fuochi: bracciali: 50r-50v: Antonino Caristi.

Home. Fuochi: 49v.51r.
Antonino Schimizzi: 36v. ↔ 38v-39r: Antonino l’Agliotta.
ANNOTAZIONI a 50r. 
Caristi Antonino: 50r-50v. - [50r] Di anni 55. È sua moglie Anna Maria Milignano, di anni 50. Loro figli: Domenico, figlio bracciale di anni 24. Francesco figlio bracciale di anni 16. Antonio figlio di anni 12. Marco figlio di anni 10. Giuseppe figlio di anni 7. Michiele figlio di anni 6. Testa di anni 1.25. Industria oncie 12. Industria di Domenico oncie 12. Industria di Francesco oncie 12. Abita a casa propria sita in contrada San Nicola. Possiede un fondo vitato in contrada San Vito di un moggio, confinante con i beni di Antonino d'Arena e di Francesco Antonio Mezzatesta, stimata la rendita per annui ducati tre che sono oncie 10. Più altro fondo vitato in contrada le Mortille di moggia quattro, confinante con i beni di Marco Gallo e di Giuseppe Ramundo, stimata la rendita per annui ducati quattro e grana venti, sopra il quale vi è il peso di ducati quattro e mezzo perpetui alla chiesa dell'Annunziata di Oppido, il quale peso assorbisce la rendita. Possiede un somaro, stabilita la rendita per annui ducati sei, per metà, che sono oncie 10 ed in totale 56 di introito. Pesi da dedursi: Sopra detto fondo di San Vito tiene il peso di annui grana settanta tre e piccoli 3

ANNOTAZIONE 50v
[50v] di censo perpetuo al monastero di san Mercurio che sono oncie 2.13.3. Più tiene di debito annui carlini dieci per capitale a don Francesco Sanchez che sono oncie 3.10. Restano oncie quarantaquattro, grana sei, e piccoli nove.

Riferimenti:
+ Caristi Antonino: 32v. -
- - 32v:  È indicato come suo confinante da Antonino d’Arena per un suo fondo in contrada San Vito seu la Nunziata.
-->
DIZIONARI E APPARATI -
 Quadro d’unione: Homepage.

0. Bibliografia:
libri e siti web.
1. Dizionario onomastico:
schede principali e derivate.
2. Dizionario Toponomastico:
 terreni, fondi, contrade.
3. Dizionario Urbano:
 case, contrade, borghi, etc.
4. Dizionario
 degli enti ecclesiastici e civili.
5. Dizionario dei mestieri:
con Tabelle e statistiche.
6. Dizionario degli animali
e dei mezzi di produzione. 
7. Città e Terre citate.


TABELLE RIASSUNTIVE
Sommario: Fuochi 1v-12r.
C. Per oncie.
FONTI PARALLELE, coeve, antecedenti e successive:
1. Platee: Platea Aquino.
2. Le ragioni di Seminara, nella lite 1756 con il R.S.M.
3. Platea Mezzatesta.
4. Platea S. Francesco d’Assisi.
5. Liste di carico della Cassa Sacra: Seminara.

  Prec. ↔ Succ. ↑ Top. / Bottom.

1.2.19

Catasto Onciario di Seminara (1746): Fuochi: bracciali: 49v: Antonino Muscato.

Home. Fuochi: 49r.50r-50v.
Antonino Schimizzi: 36v. ↔ 38v-39r: Antonino l’Agliotta.
ANNOTAZIONI a 49v. 
Muscato Antonino: 49v. - Di anni 30. Bracciale. Sua moglie è Maruzza Zirilli, di anni 26. Testa ducati 1.25. Industria 0ncie 12. Abita a casa propria in contrada il Carminello seu san Giuseppe che rende alla Collegiata di prima fondazione annui carlini undici e grana due e mezzo di censo affrancando. Possiede un fondo in contrada il Cavaliere seu Prestoferraro, arborato, e vitato di moggia quattro, stimata la rendita per annui ducati quattro e carlini due. Sopra il quale tiene il peso perpetuo al Reverendo Canonico don Domenico Calogero carlini quarantasette e e mezzo, quale assorbisce l'annue rendite. Possiede scrufe numero quattro, tre di Giuseppe Morabito, ed una di Carmine Bugisano, stabilita la rendita per annui ducati nove, per annui ducati nove, e grana sessanta, per metà sono oncie 16. Sono in tutto oncie ventiotto.

Nota:
Per le scrofe trattasi verosimilmente, come in altri casi, della forma contrattuale "a guadagno", cioè si acquistano e allevano gli animali in comproprietà e una volta cresciuti li si vendono, dividendone il guadagno.


DIZIONARI E APPARATI -
 Quadro d’unione: Homepage.

0. Bibliografia:
libri e siti web.
1. Dizionario onomastico:
schede principali e derivate.
2. Dizionario Toponomastico:
 terreni, fondi, contrade.
3. Dizionario Urbano:
 case, contrade, borghi, etc.
4. Dizionario
 degli enti ecclesiastici e civili.
5. Dizionario dei mestieri:
con Tabelle e statistiche.
6. Dizionario degli animali
e dei mezzi di produzione. 
7. Città e Terre citate.


TABELLE RIASSUNTIVE
Sommario: Fuochi 1v-12r.
C. Per oncie.
FONTI PARALLELE, coeve, antecedenti e successive:
1. Platee: Platea Aquino.
2. Le ragioni di Seminara, nella lite 1756 con il R.S.M.
3. Platea Mezzatesta.
4. Platea S. Francesco d’Assisi.
5. Liste di carico della Cassa Sacra: Seminara.

  Prec. ↔ Succ. ↑ Top. / Bottom.

A proposito di Giganti e Tamburinari

A seguito di una strano attacco subito, di cui darò in seguito una ricostruzione sotto il profilo giuridico ammnistrativo e penale, quanto m...